

LE NOVITÀ IN MATERIA DI LAVORO
Pubblicato il “Decreto Fiscale”: le novità Decreto Legge n. 146 del 21 ottobre 2021 (G.U. n. 252 del 21 ottobre 2021) Il decreto interviene sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, introducendo norme per interventi di
Pubblicato il “Decreto Fiscale”: le novità Decreto Legge n. 146 del 21 ottobre 2021 (G.U. n. 252 del 21 ottobre 2021) Il decreto interviene sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, introducendo norme per interventi di
La Riforma del Terzo settore, emanata con il D.Lgs. 117/2017, è intervenuta revisionando radicalmente e riordinando la disciplina vigente in materia di organizzazioni non-profit. Le motivazioni che stanno alla base di tale Riforma sono: la
Esonero contributivo per assunzioni under 36: istruzioni operative Messaggio INPS n. 3389 del 7 ottobre 2021 Sono fornite le istruzioni per la fruizione dell’esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato di under 36 e
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto-legge n. 127 del 21 settembre 2021, dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 è obbligatorio il Green pass per poter accedere ai luoghi di lavoro. Tale
D: Srl partecipata da persone fisiche in trasparenza partecipa a sua volta un’altra Srl. Quest’ultima quando distribuisce dividendi la Srl partecipante tassa in ragione del 5% operando una variazione in diminuzione del 95%. Quando la
D: Il comma 192 dell’art.1 legge 160-2019, dispone il credito d’imposta 4.0 è cumulabile con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi, a condizione che tale cumulo, tenuto conto anche della non concorrenza
D: Un disegnatore tecnico per gli interni delle barche (codice Ateco 74.10.30) il quale lavorava all’estero e che ora è rientrato in Italia, poiché soddisfa tutti i requisiti per il regime fiscale del “rientro dei
D: Un privato permuta un suolo edificatorio ad un’impresa costruttrice la quale si impegna nell’atto a permutare, per un valore corrispondente, un appartamento ed un box auto (valore box non specificato sull’atto). Pertanto si chiede
D: Una persona fisica residente in Italia è proprietaria da anni di una partecipazione del 50 % in una società di persone tedesca. Vorrebbe entro fine 2021 vendere questa quota di partecipazione nella società estera.
Termine di dismissione del PIN INPS per tutti i profili Messaggio INPS n. 2926 del 25 agosto 2021 L’INPS ricorda che, al fine di assicurare una più graduale transizione dal PIN verso SPID, CIE e