

INFOAZIENDA – HR INFORMA
LE ULTIME NOVITÀ Rapporto biennale sulla parità uomo – donna: invio entro il 30 settembre 2022 Ministero del Lavoro: Notizia 4 aprile 2022 (Decreto interministeriale 29 marzo 2022) È stato firmato il decreto sulle modalità
LE ULTIME NOVITÀ Rapporto biennale sulla parità uomo – donna: invio entro il 30 settembre 2022 Ministero del Lavoro: Notizia 4 aprile 2022 (Decreto interministeriale 29 marzo 2022) È stato firmato il decreto sulle modalità
Esonero contributivo 0,8% IVS lavoratori dipendenti: istruzioni Circolare INPS n. 43 del 22 marzo 2022 L’INPS fornisce le istruzioni operative e i necessari chiarimenti normativi per permettere l’applicazione della riduzione contributiva dello 0,8% dell’aliquota IVS
D: Le fatture relative all’acquisto di un software inerente l’industria 4.0, come devono essere gestite? Ad esempio, dovranno essere imputate a costo a cespite? Come deve essere contabilizzato il credito di imposta? R: Il software
D: Per il 2018 quattro società facenti parte del medesimo gruppo hanno presentato la loro dichiarazione IRAP, dalle quali emergevano dei crediti. Per il 2019 e il 2020 soltanto la “capogruppo” ha presentato la dichiarazione
D: In caso di scissione, ai fini della ripartizione dei valori fiscali delle partecipazioni dei soci la Risoluzione n. 52/2015 afferma che si guarda ai valori economici delle società coinvolte. Si chiede cosa accade se
Assegno unico: sito informativo Comunicato stampa INPS del 21 febbraio 2022 Si segnala la pubblicazione di un sito informativo dedicato all’assegno unico e universale per figli a carico (www.assegnounicoitalia.it), nel quale è possibile reperire tutte
D: Una società di produzione di bevande alcoliche distillate chiede se è possibile compensare il debito per accise con i crediti d’imposta Mezzogiorno, 4.0 o altri crediti, come ad esempio il credito IVA. R: La
D: Un contribuente privato ha acquistato un terreno edificabile su cui ha costruito delle unità immobiliari; in caso la vendita delle suddette unità avvenga entro cinque anni, è possibile applicare l’imposta sostitutiva sulla plusvalenza generata
Colf e badanti (lavoro domestico): contribuzione e minimi per il 2022 Circolare INPS n. 17 del 1° febbraio 2022 – Comunicato 2 febbraio 2022 L’INPS ha comunicato l’importo dei contributi dovuti per l’anno 2022 per
D: Una S.r.l. ha in bilancio una riserva di rivalutazione in sospensione d’imposta Legge 342/2000 ed intende assegnare beni ai soci “distribuendo” tale riserva. A quale tassazione è soggetta la riserva in capo alla società