Regime I.V.A. soggiorno in Paese UE
Corretto trattamento I.V.A. di una prestazione di fornitura di alloggio alberghiero ricevuta da una società presso un hotel situato in un Paese UE (Germania).
Corretto trattamento I.V.A. di una prestazione di fornitura di alloggio alberghiero ricevuta da una società presso un hotel situato in un Paese UE (Germania).
Problematiche riscontrabili di fronte ad un soggetto passivo non residente che, dopo svariati solleciti, non provvede all’emissione della fattura.
Corretta procedura da adottare nell’ipotesi di erronea emissione di fattura con I.V.A. in regime di esportatore abituale e in momento successivo ad emissione di una dichiarazione di intento.
Problematiche circa il trasferimento della residenza ai fini dell’applicazione dell’agevolazione fiscale c.d. “prima casa” e della possibilità di detrazione ai fini IRPEF degli interessi passivi pagati sul mutuo per la costruzione dell’abitazione principale.
Trattamento I.V.A. da applicare nel caso in cui si venda un’autovettura, originariamente acquisita in “regime del margine” ad un soggetto comunitario privato (nel caso di specie polacco).
Tempistiche che devono essere osservate nell’emissione di fatture di vendita dai vari punti vendita nell’ipotesi di incasso dei buoni pasto.
Comportamento da tenere nel caso in cui si riceva, da una società di revisione preposta al controllo contabile, una lettera volta alla verifica della consistenza del credito vantato verso un particolare Cliente.
Corretta modalità di registrazione contabile della somma pagata ad un dipendente a seguito di transazione relativa alla risoluzione del rapporto di lavoro.
Registrazioni contabili da eseguire nel caso in cui un’azienda abbia acquistato un bene ad un valore irrisorio rispetto al prezzo mediamente praticato sul mercato data la particolare tecnologia (Tablet).