Regime I.V.A. trasporto aereo persone
Corretta disciplina I.V.A. applicabile all’ipotesi di acquisto di biglietto aereo con tratta interamente nazionale.
Corretta disciplina I.V.A. applicabile all’ipotesi di acquisto di biglietto aereo con tratta interamente nazionale.
Regime I.V.A. da applicare nell’ipotesi di locazione di un immobile strumentale (categoria catastale A/10) ad un istituto bancario
Comportamento I.V.A. da adottare nel caso in cui un agente riceva delle prestazioni di interpretariato in occasione della propria visita presso uno stato Extra U.E. (nel caso di specie Dubai).
Tempistiche da osservare per l’emissione di nota di credito a seguito di risultato infruttuoso della procedura concorsuale cui avete partecipato
Trattamento I.V.A. da applicare nel caso in cui si venda un’autovettura, originariamente acquisita in “regime del margine” ad un soggetto comunitario privato (nel caso di specie polacco).
Tempistiche che devono essere osservate nell’emissione di fatture di vendita dai vari punti vendita nell’ipotesi di incasso dei buoni pasto.
Possibilità, o meno, di procedere con compensazioni I.V.A. (debito/credito) in presenza di operazioni permutative di servizi e/o cessione di beni.
Corretta aliquota Iva da applicare nell’ipotesi di cessione di beni consistenti in impasti per meringhe e per pizze, entrambi lavorati presso il laboratorio della società
Corretta aliquota Iva applicabile nell’ipotesi di vendita di un prodotto unico i cui componenti sono assoggettati ad aliquota Iva differente (4%, 10% e 21%)
Disciplina I.V.A., ed eventuali comportamenti da osservare, nel caso di spedizione di beni “in conto visione” a Clienti