Pubblicato su Plus Plus Fisco, Il Sole 24Ore
D: Allorché un privato affitta l’unica azienda, deve l’imposta di registro nella misura assoluta del 3% a prescindere dall’importo esiguo, oppure deve corrispondere il minimo di euro 200,00 nel caso in cui l’importo del 3% ne sia inferiore?
R: In merito al quesito sottoposto, si ritiene che l’imposta di registro dovuta debba essere di ammontare pari a 200 euro, nell’ipotesi in cui l’imposta proporzionale (con aliquota del 3%) sia inferiore al citato importo. A tale riguardo, vedasi l’art. 41, co. 2, DPR 131/1986, il quale prevede che, salvo casi specifici, “L’ammontare dell’imposta principale non può essere in nessun caso inferiore alla misura fissa indicata nell’articolo 11 della tariffa, parte prima”.
Per maggiori informazioni rivolgiti ai nostri esperti di consulenza aziendale all’indirizzo info@admassociati.it