Possibilità distinta numerazione DDT per diverse unità locali
Corretta numerazione da utilizzare nei DDT emessi da una società in relazione alle diverse unità locali possedute
Corretta numerazione da utilizzare nei DDT emessi da una società in relazione alle diverse unità locali possedute
Corretto inquadramento fiscale, sia dal punto di vista dell’I.V.A. che delle imposte sui redditi, delle spese sostenute da una società per le cene e i pranzi aziendali dei dipendenti e amministratori
Obbligo di compilazione o meno dell’elenco Intrastat nell’ipotesi di acquisto beni da un soggetto olandese che possiede una branch (ufficio commerciale) in Italia
Regime I.V.A. da applicare nell’ipotesi di locazione di un immobile strumentale (categoria catastale A/10) ad un istituto bancario
Considerazioni in merito alla validità giuridica di un contratto di sublocazione stipulato tra una società (che assume la veste di sublocatore) e una ditta individuale
Assoggettamento a ritenuta a titolo di acconto IRPEF e alla contribuzione Enasarco di compensi ulteriormente concordati da una società con i propri agenti, e relativamente al rapporto che questi ultimi hanno con determinati clienti