Conservazione scritture contabili – Spese piantumazione
Tempistiche per la conservazione delle scritture contabili, nonché contabilizzazione dei costi sostenuti per l’acquisto di piante e vasi per l’abbellimento della sede aziendale.
Tempistiche per la conservazione delle scritture contabili, nonché contabilizzazione dei costi sostenuti per l’acquisto di piante e vasi per l’abbellimento della sede aziendale.
Regime di effettuazione della ritenuta d’acconto e contribuzione Enasarco, con specifico riferimento alla fattura di “assistenza montaggio moduli presso vari cantieri” ricevuta dalla società.
Dubbi inerenti la corretta individuazione del momento di ricezione della dichiarazione d’intento, per procedere poi con i conseguenti adempimenti del caso.
Dubbi inerenti la corretta individuazione del momento di ricezione della dichiarazione d’intento, per procedere poi con i conseguenti adempimenti del caso.
Dubbio circa il richiamo all’esclusione dalla base imponibile I.V.A. (ex art.15 comma1 n.3 DPR 633/72) della quota dell’imposta di registro addebitata al cliente della Società (locatario e conduttore dell’immobile) nella misura del 50% sulla base di pattuizioni contrattuali.
Regime impositivo nell’acquisto di area edificabile da soggetto privato.
Registrazione e INTRASTAT, fattura, ricevuta dalla Società, di acquisto di materiale da un fornitore tedesco.
Regime applicabile ai fini Iva nell’ipotesi in cui un soggetto passivo residente in un Paese U.E. fornisca una prestazione di “segnalazione clienti” occasionale.
Fattura ricevuta dalla Società da un fornitore italiano, nella quale è stato indicato un numero di partita Iva tedesco.
Periodicità di presentazione degli elenchi INRASTAT, nonché comportamento da adottare nel caso in cui si sia verificato l’omesso invio.