Importi nella certificazione ritenute d’acconto
Certificazione delle ritenute d’acconto da operare su compensi per prestazioni di lavoro autonomo, effettuata dalla Società in quanto sostituto d’imposta.
Certificazione delle ritenute d’acconto da operare su compensi per prestazioni di lavoro autonomo, effettuata dalla Società in quanto sostituto d’imposta.
Regime di effettuazione della ritenuta di acconto applicabile alla fattura per spese anticipate ricevuta dalla Società e il conseguente inserimento nella certificazione delle ritenute d’acconto da inviare in quanto sostituto d’imposta. A corredo verrà esposta anche qualche considerazione circa il regime Iva applicabile al caso in esame.
Sanzioni che possono sorgere in caso di mancata revisione dell’accertamento doganale su istanza di parte.
Indennità mancato preavviso contratto agenzia
Quesiti vari relativi alla compilazione della comunicazione per le operazioni poste in essere nei confronti di soggetti residenti in Paesi a fiscalità privilegiata, c.d. “Black-list”.
Divergenze riscontrate tra i valori presenti nella bolla doganale per importazioni di merci da Hong Kong e quelli della fattura ricevuta dal fornitore cinese.
Importo da indicare nelle comunicazioni Black-list in caso di acquisto di beni, con particolare riferimento alla presenza o meno dei dazi doganali.
Disciplina I.V.A. applicabile nel caso di operazione di “triangolazione per esportazione”, situazione in cui la Società (IT1) cede prodotti ad un soggetto passivo italiano (IT2) che, contestualmente, vi incarica di spedire direttamente la merce al cliente
Costi e gli adempimenti relativi la stipulazione di un contratto di agenzia con un agente plurimandatario.
Presenza di novità in riferimento al comportamento da osservare per garantire la tracciabilità dei flussi finanziari nel caso in cui si ricopra la veste di subcontraenti nella fornitura di materiale ad una società coinvolta nella realizzazione di un appalto pubblico.