Adempimenti INTRASTAT nell’ipotesi di lavorazione di uno stampo per una ditta polacca
Adempimenti INTRASTAT nell’ipotesi di lavorazione effettuata su del materiale venduto ad una ditta polacca (U.E.)
Adempimenti INTRASTAT nell’ipotesi di lavorazione effettuata su del materiale venduto ad una ditta polacca (U.E.)
Trattamento I.V.A. applicabile nel caso in cui vengano forniti beni prodotti dalla società a titolo di omaggio, oppure quali campioni gratuiti, o infine come sostituzione in garanzia a soggetti non residenti (siano essi comunitari o extra U.E.).
Comportamento da adottare, soprattutto a fini I.V.A., nel caso in cui un soggetto passivo italiano sia in procinto di avviare rapporti commerciali con un agente spagnolo, dotato di solo N.I.F., per la fornitura di merce di produzione.
Corretto trattamento ai fini dell’Iva di una fattura di acquisto di beni da un fornitore estero direttamente identificato in Italia che spedisce la merce dal proprio magazzino situato in Lussemburgo.
Trattamento I.V.A. e auto fatturazione nel caso di acquisto da soggetto comunitario, direttamente identificato in Italia
Trattamento ai fini IVA e adempimenti INTRASTAT relativi al servizio di trasporto reso nei confronti di un fornitore romeno per la consegna della merce resa dalla Società acquirente a due ditte italiane.
Registrazione e INTRASTAT, fattura, ricevuta dalla Società, di acquisto di materiale da un fornitore tedesco.
Regime applicabile ai fini Iva nell’ipotesi in cui un soggetto passivo residente in un Paese U.E. fornisca una prestazione di “segnalazione clienti” occasionale.
Fattura ricevuta dalla Società da un fornitore italiano, nella quale è stato indicato un numero di partita Iva tedesco.
Periodicità di presentazione degli elenchi INRASTAT, nonché comportamento da adottare nel caso in cui si sia verificato l’omesso invio.