Invio beni in conto visione – INTRASTAT
Regole da seguire nella presentazione degli elenchi riepilogativi INTRASTAT nel caso di invio di beni in conto visione ad un soggetto residente nella U.E
Regole da seguire nella presentazione degli elenchi riepilogativi INTRASTAT nel caso di invio di beni in conto visione ad un soggetto residente nella U.E
Sussistenza dell’obbligo di riepilogazione negli elenchi INTRASTAT delle cessioni e degli acquisti di beni, degli acquisti e delle prestazioni di sevizi verso operatori economici aventi residenza nella Repubblica di San Marino
Disciplina fiscale applicabile, in ambito I.V.A., nel caso di fatturazione dell’indennità per risoluzione contrattuale anticipata del contratto di distribuzione dei prodotti di una società statunitense.
Corretta compilazione degli elenchi riepilogativi INTRASTAT nell’ipotesi di effettuazione di una modifica su uno stampo costruito e ceduto ad una ditta polacca.
Modalità di registrazione di una fattura ricevuta da una ditta inglese non provvista di numero di partita I.V.A. (c.d. “Vat number”), relativa all’acquisto di un software.
Corretto regime I.V.A. da applicare in ipotesi di acquisto di software on-line da soggetto passivo comunitario (francese).
Regime I.V.A. applicabile nel caso in cui stiate effettuando degli acquisti da un operatore comunitario (soggetto irlandese) per il tramite del proprio rappresentante fiscale in Italia.
Regime Iva applicabile in caso di cessione di beni a titolo di premio da spedire ad un soggetto comunitario (tedesco).
Modalità di compilazione degli elenchi Intrastat, con particolare riferimento ad alcune cessioni di beni e prestazioni di servizi rese.
Corretto trattamento IVA, Intrastat, e ritenuta d’acconto applicabile ad una fattura per provvigioni e rimborsi spese ricevuta da parte di un agente comunitario (francese) per vendite che verranno realizzate in Francia