Fattura per omaggi beni di produzione propria
Disciplina I.V.A. vigente nel caso di cessione beni di propria produzione a titolo di omaggio. Esercizio di possibile rivalsa in caso di presentazione dichiarazione d’intento da parte del cliente
Disciplina I.V.A. vigente nel caso di cessione beni di propria produzione a titolo di omaggio. Esercizio di possibile rivalsa in caso di presentazione dichiarazione d’intento da parte del cliente
Modalità di registrazione fattura con I.V.A. differita ai sensi dell’articolo 7 del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2; e contestuale gestione delle liquidazioni periodiche
Iter da porre in essere in caso di omessa ricezione fattura da parte del fornitore per poter comunque esercitare il diritto alla detrazione I.V.A. versata
Trattamento I.V.A. vigente nel sostenimento di spese di sponsorizzazione a favore di una società sportiva locale. In particolare: differenze tra concetto di sponsorizzazione e spese di rappresentanza con acquisto di beni di valore unitario inferiore ad Euro 25,82
Condizioni per la corretta applicazione dell’aliquota I.V.A. agevolata del 10% nell’ambito delle ristrutturazioni edilizie nel caso di acquisto diretto di beni (nel caso di specie lastre di granito) da parte del committente dei lavori (soggetto privato)
Possibilità di richiesta da parte del committente dei lavori di ristrutturazione edilizia dell’applicazione dell’aliquota agevolata I.V.A. al 10% nel caso di acquisto diretto di materiali (nella fattispecie lastre di granito)
Possibile utilizzo del credito I.V.A. annuale per importi superiori ad Euro 10.000 in compensazione mediante modello F24: nuova disciplina a partire dal 2010
Disciplina I.V.A. in caso di emissione di nota di credito nei confronti di una società cliente soggetta a procedura di fallimento
Spese d’acquisto ed esercizio telefonia mobile cellulare ad utilizzo promiscuo: disciplina I.V.A., imposte dirette e contabilità
Emissione di nota di variazione in diminuzione a fini I.V.A