Quesiti e approfondimenti

Fondazione e Modello Redditi ENC – Credito R&S da dichiarazione precedente

Pubblicato su Plus Plus Fisco, Il Sole 24Ore

D: Una Fondazione (con riconoscimento regionale) priva di partita IVA nel 2016 non ha svolto attività commerciale, neanche occasionalmente, non ha redditi fondiari, ha partecipazioni, ma non ha conseguito dividendi, ha percepito interessi, ma tutti tassati con ritenuta (che per le Fondazioni non è a titolo di acconto, bensì di imposta). Ha solo un credito R&S da dichiarazione precedente di Euro 61, non compensato nel 2016. Si chiede se, nel caso di specie, sia comunque obbligatorio presentare il modello Redditi ENC per l’anno 2016.

R: Si evidenzia che, in generale, gli enti non commerciali senza partita IVA sono esonerati dall’obbligo di presentazione della dichiarazione qualora, alternativamente: – abbiano svolto solo attività istituzionale e non abbiano conseguito, nel periodo d’imposta, alcun reddito fondiario, di capitale, di impresa e diverso; – abbiano conseguito, nel periodo d’imposta, esclusivamente redditi esenti da imposta e/o redditi soggetti a ritenuta alla fonte a titolo d’imposta o ad imposta sostitutiva. Nel caso in oggetto, la Fondazione, priva di partita IVA, non ha svolto attività commerciale, non ha conseguito redditi di impresa né redditi fondiari né redditi diversi, ma ha conseguito solo redditi di capitale già assoggettati a ritenuta alla fonte a titolo di imposta; pertanto, data la sola presenza di redditi già tassati definitivamente alla fonte con ritenuta a titolo di imposta, ne deriverebbe l’esonero dall’obbligo di presentazione del modello Redditi ENC per il periodo di imposta 2016. Tuttavia, essendo la Fondazione titolare di un pregresso credito residuo di imposta ricerca e sviluppo, per non lasciare decadere il diritto a tale credito (compensabile in futuro), si rende necessario “rigenerare” ogni anno lo stesso. Concludendo, come anche confermato dall’A.d.E., si suggerisce la compilazione, nell’ambito del modello Redditi ENC, soltanto del frontespizio e del Quadro RU per dare evidenza del credito residuo.

 

Per maggiori informazioni rivolgiti ai nostri esperti di consulenza aziendale all’indirizzo info@admassociati.it 

Hai un quesito da inviarci?

RICHIEDI UN PREVENTIVO PER IL TUO QUESITO
 

Email: info@admassociati.it