Quesiti e approfondimenti

Condividi:

Revisore legale pro loco – comunicazione incarico al MEF

Pubblicato su Plus Plus Fisco, Il Sole 24Ore

D: Una pro loco di paese – associazione non riconosciuta -, nello statuto prevede la nomina di un collegio dei Revisori dei Conti, non prevedendo particolari requisiti (primo tra tutti l’iscrizione nel registro dei Revisori Legali dei Conti). Solo un membro dei tre nominati è iscritto nel Registro dei Revisori Legali dei Conti. Tale soggetto deve comunicare al MEF l’incarico?

R: In merito al quesito sottoposto, si evidenzia che, ai sensi delle FAQ pubblicate sul sito del MEF, devono essere comunicati al Registro dei revisori legali “esclusivamente gli incarichi di “revisione legale dei conti” condotti ai sensi del decreto legislativo del 27 gennaio 2010, n. 39, svolti cioè con lo scopo di fornire un giudizio professionale in ordine all’attendibilità del bilancio nel rispetto delle procedure e degli standard professionali applicabili (ISA ITALIA)”. Inoltre, il MEF prosegue chiarendo che non è revisione legale “l’attività di mero controllo contabile svolto senza la rilevazione di tutti gli elementi probativi richiesti per un incarico di “revisione legale” e senza l’obbligo di far ricorso alle procedure di revisione previste dal decreto legislativo 39 del 2010. Non sono ulteriormente soggetti all’obbligo di comunicazione: – gli incarichi svolti in qualità di componente del collegio sindacale al quale non è espressamente conferito l’incarico di revisione legale dei conti ai sensi del d.lgs. n. 39 del 2010; ciò, anche qualora il revisore sia stato nominato presso il collegio in quanto iscritto al registro dei revisori […]”. In merito al quesito in oggetto, il Collegio dei revisori dei conti della pro loco sembrerebbe chiamato ad assolvere esclusivamente funzioni di controllo di legalità (analoghe a quelle riconosciute al collegio sindacale); se i compiti da assolvere fossero stati effettivamente quelli di revisione legale dei conti (per specifica indicazione statutaria o per legge), nel rispetto dell’art. 2409-bis, co. 2, c.c., l’intero organo avrebbe dovuto essere costituito da revisori legali iscritti nel Registro (nel caso in analisi, invece, solamente un componente è iscritto nel Registro dei revisori legali). Alla luce di ciò, si è del parere che il componente del Collegio dei revisori dei conti della pro loco, iscritto al Registro dei revisori legali istituito presso il MEF, non debba comunicare alcun incarico.

Per maggiori informazioni rivolgiti ai nostri esperti di consulenza aziendale all’indirizzo info@admassociati.it

Hai un quesito da inviarci?

RICHIEDI UN PREVENTIVO PER IL TUO QUESITO
 

Email: info@admassociati.it