Obblighi nelle cessioni di prodotti agroalimentari
Obblighi da osservare nelle operazioni di cessione dei prodotti agroalimentari alla luce delle sostanziali novità introdotte dall’art. 62 del D.L. n. 1/2012.
Obblighi da osservare nelle operazioni di cessione dei prodotti agroalimentari alla luce delle sostanziali novità introdotte dall’art. 62 del D.L. n. 1/2012.
Disciplina I.V.A. ed INTRASTAT da applicare nel caso in cui un dipendente della società partecipi ad un corso di formazione presso un soggetto belga (Camera di Commercio Italo-Belga).
Possibili agevolazioni fiscali fruibili in caso di ristrutturazione dell’immobile societario.
Corretta disciplina I.V.A. ed adempimenti INTRASTAT nell’ipotesi di coinvolgimento in un’operazione intracomunitaria di triangolazione con lavorazione.
Corretto trattamento I.V.A. applicabile ad una prestazione di servizi ricevuta da una società da parte di un soggetto passivo UE (Germania).
Disciplina I.V.A. vigente nel caso in cui una società venga coinvolta in un’operazione di triangolazione interna all’esportazione.
Corretto trattamento I.V.A. da applicare nel caso in cui si debba procedere alla registrazione di una fattura d’acquisto per servizi resi da un soggetto tedesco, privo di partita I.V.A.
Corretta procedura da adottare ai fini I.V.A. nell’ipotesi di reso merce al proprio fornitore causa difetti di fabbricazione tali da renderli inutilizzabili per i fini previsti.
Corretta procedura da adottare ai fini I.V.A. nell’ipotesi di riaddebito degli oneri doganali ad un soggetto passivo I.V.A. italiano, a seguito di un’importazione di beni effettuata per loro conto.
Modalità di emissione della fattura in caso di cessione di autovettura aziendale a soggetto comunitario (nel caso di specie tedesco).