Trattamento agente e benefit in natura
Trattamento contabile e fiscale da riservare ad un dipendente che potrebbe essere inquadrato quale agente
Trattamento contabile e fiscale da riservare ad un dipendente che potrebbe essere inquadrato quale agente
Modalità pratiche con cui procedere con l’utilizzo del plafond mediante idonea comunicazione ai Vostri fornitori.
La disciplina relativa al reverse charge nel settore edile: in particolare cessione di beni a cooperative
Trattamento I.V.A. applicabile in caso di cessione gratuita di beni direttamente prodotti ad un cliente
Regime I.V.A. da applicare in caso di fornitura di beni ad una società che coopera alla realizzazione di progetti patrocinati da un’agenzia dell’ O.N.U. (UNOPS).
Trattamento I.V.A. applicabile nel caso in cui ci si trovi di fronte ad un’operazione a catena, nota anche come “quadrangolazione”, che comporta oltre alla cessione di beni anche la prestazione di servizi
Regime I.V.A. applicabile ai servizi di intermediazione senza detenzione del rifiuto effettuati nei confronti della Vostra società
Comportamento da adottare nell’ipotesi di emissione di una ricevuta fiscale da parte della Società, e successiva richiesta del cliente di emissione di una fattura sulla stessa operazione
Adempimenti vari: Black-list – Intrastat – Dichiarazioni d’intento – Documenti per prova di avvenuta cessione intracomunitaria
Possibilità per l’azienda di acquistare beni di consumo a prezzo di costo per la successiva rivendita ai suoi dipendenti e agenti allo stesso prezzo, in certi periodi dell’anno.