Di seguito riportiamo gli aggiornamenti più importanti in materia di lavoro per il mese dicembre
Apprendistato: formazione trasversale non sempre obbligatoria
In risposta ad un quesito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro sono fornite alcune precisazioni in ordine all’obbligatorietà o meno dello svolgimento della formazione trasversale o di base nell’ambito dei contratti di apprendistato professionalizzante. La posizione Ministeriale apre la possibilità, per datori di lavoro e lavoratori, di non frequentare tale tipologia di formazione, a condizione che la stessa sia già stata effettuata dal lavoratore in occasione di un diverso rapporto di lavoro (con contratto di apprendistato) o sulla base dell’esperienza pregressa del lavoratore.
Lavoro accessorio: le ultime indicazioni
L’INPS fornisce ulteriori indicazioni circa l’utilizzo dei buoni lavoro per prestazioni di lavoro accessorio, eventualmente ancora in possesso dei committenti. Nel ribadire che i buoni potranno essere utilizzati per prestazioni svolte entro e non oltre il 31 dicembre 2017, l’Istituto comunica che eventuali prestazioni inserite a sistema per date successive verranno cancellate d’ufficio e non verrà dato alcun riscontro ai committenti di tali cancellazioni.
Videosorveglianza: installazione e utilizzo di impianti
L’Ispettorato interviene in merito all’installazione di impianti di allarme dotati di videocamere e fotocamere, qualora le stesse si attivino, automaticamente, in caso di intrusione da parte di terzi all’interno dei luoghi di lavoro. Tale installazione è soggetta alla preventiva procedura di accordo con RSA o RSU, ovvero all’autorizzazione da parte dell’Ispettorato.
Incentivi all’assunzione di donne: i settori e le professioni per il 2018
Come noto, in settori e professioni caratterizzati da una significativa differenza di genere sono previste agevolazioni contributive per l’assunzione di donne di qualsiasi età, prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi. Ai fini della corretta applicazione degli incentivi è stato pubblicato il Decreto per l’individuazione dei suddetti settori e professioni relativamente all’anno 2018.
Festività cadenti nel mese di Dicembre 2017
Venerdì 8: Festività dell’Immacolata Concezione
Lunedì 25: Santo Natale
Martedì 26: Santo Stefano
Eventuali festività legate alla ricorrenza del Santo Patrono.
Per maggiori informazioni rivolgiti ai nostri avvocati all’indirizzo info@slshr.it