Nel presente caso, la fattura è datata 31/01/2011 mentre la relativa merce è stata ricevuta il 03/02/2011.
Al fine di poter capire se registrare la fattura nel mese di gennaio o febbraio 2011 bisogna individuare il momento in cui avviene il passaggio della proprietà delle merci (il passaggio sostanziale e non formale, del titolo di proprietà dei beni mobili si perfeziona al momento della loro consegna, intendendo per essa il momento del passaggio del rischio relativo alla merce e del diritto di disporre della stessa). A questo riguardo possono essere importanti le “condizioni di consegna” che figurano nella fattura emessa dal fornitore. Nel caso specifico l’Incoterms indicato nella fattura è CPT (Carriage paid to) seguito dall’indicazione del luogo di destinazione (Padova): il venditore assume cioè l’obbligo a favore del cliente di sopportare tutte le spese necessarie per il trasporto della merce fino al porto di destinazione convenuto, ma il passaggio del rischio avviene comunque (come per FOB) al superamento della murata del vettore di partenza.
Pertanto, il passaggio di proprietà avviene nel momento di partenza della merce dal porto. Spetterà all’azienda eventualmente con l’aiuto del fornitore individuare tale momento. Nella fattura del fornitore è indicata la data del 31/01/2011 e quindi rimane incerta la data di cui sopra se non esistono altri documenti comprovanti l’imbarco della merce sul vettore di partenza, potrebbe essere lo stesso giorno della fattura o i primi giorni di febbraio. Potrebbe aiutarci a tal fine la bolla doganale italiana.
Si consiglia quindi di chiedere ulteriori informazioni o eventuale copia dei documenti di imbarco/consegna al vettore per stabilire la giusta data di carico della merce e registrare di conseguenza la fattura nel mese di gennaio o febbraio 2011.