Quesiti e approfondimenti

Condividi:

Registrazione Contratto di Comodato

Il contratto di comodato, se stipulato in forma verbale, fa parte dei contratti verbali da non sottoporre a registrazione, sia che abbiano per oggetto beni immobili che beni mobili, tranne nell’ipotesi di enunciazione in altri atti e pertanto in “ caso d’uso”.

Per  la sua conclusione non viene richiesta la forma scritta dal Codice Civile, anche se ha ad oggetto beni immobili.

Se si vuole optare per un contatto di comodato in forma scritta di beni immobili, lo stesso sarà soggetto a registrazione in termine fisso, entro 20 giorni dalla data di sottoscrizione per € 168,00 ( Art.5. comma 4 della Tariffa annessa al D.P.R. n. 131/1986).

Da un punto di vista pratico bisogna predisporre n.2 copie del Contratto di Comodato, firmato da entrambe le parti in ogni sua pagina, dovranno essere applicate marche da bollo da € 14,62 ogni 100 righe e effettuare il  pagamento del Mod.F23 che sconta l’imposta di € 168,00 con il codice tributo 109T e i relativi diritti di registrazione pari a € 3,72 con il codice 964T per ogni copia registrata e richiesta in restituzione all’Agenzia. Il tutto poi va consegnato all’ufficio con allegato il nuovo Modello 69 recante i dati catastali dell’immobile in oggetto in quanto non è ancora disponibile la registrazione telematica di tali contratti. Fondamentale è indicare anche nel contratto  i dati catastali.

Nel quesito ci viene richiesta la possibilità di assolvere agli obblighi apponendo la data certa: tale situazione  risulta essere un modo per dare una data a un documento che altrimenti ne sarebbe privo o comunque per certificare l’autenticità dello stesso, ma non è affatto prassi alternativa alla registrazione.

La registrazione in sé porta già l’assolvimento della data certa è risulta un obbligo nel caso di determinati contratti. Non esiste il pagamento di annualità successive come nel caso specifico dei contratti di locazioni, ma solamente un imposta fissa.

Hai un quesito da inviarci?

RICHIEDI UN PREVENTIVO PER IL TUO QUESITO
 

Email: info@admassociati.it