Quesiti e approfondimenti

Condividi:

IVA sulla cessione di autovettura

Con riferimento al quesito posto in merito alla modalità di fatturazione della cessione di un’autovettura, si rileva, innanzitutto, che al momento della rivendita di un veicolo “usato”, è necessario, per l’imprenditore o il professionista soggetto passivo IVA, individuare la corretta applicazione dell’IVA nella fattura di cessione.

In particolare, il criterio da seguire deriva dal regime di detraibilità applicato al momento dell’acquisto/importazione. Nel caso in cui l’IVA sia stata integralmente detratta all’atto dell’acquisto, il corrispettivo della cessione sarà integralmente soggetto ad aliquota IVA ordinaria.

Pertanto, qualora con il cliente sia stato pattuito un prezzo di cessione pari ad Euro 5.000,00 e la percentuale di detrazione IVA all’atto di acquisto corrispondeva al 100%, la fattura di cessione andrà emessa come di seguito indicato:

Imponibile          Euro       4.098,36

I.V.A. 22%           Euro          901,64

Totale                    Euro     5.000,00

Si ricorda, tuttavia, che quanto sopra esposto trova applicazione solamente nel caso in cui l’autovettura all’atto d’acquisto fosse nuova.

Hai un quesito da inviarci?

RICHIEDI UN PREVENTIVO PER IL TUO QUESITO
 

Email: info@admassociati.it