Quesiti e approfondimenti

Deducibilità erogazioni liberali a favore delle ONLUS

Pubblicato su Plus Plus Fisco, Il Sole 24Ore

D: Un soggetto Ires è intenzionato ad effettuare una erogazione liberale ad una ONLUS tramite bonifico bancario. Con la presente si chiede se la deduzione di cui all’art. 100, 2^ comma, lettera h), TUIR, sia da considerare per il minore dei due importi, e se vi sia stato un chiarimento in merito da parte dell’Agenzia delle Entrate. Per esempio, reddito di euro 350.000, erogazione effettuata € 10.000: la deduzione spettante è pari ad euro 10.000 (perchè inferiore ad euro 30.000) oppure ad euro 7.000 (reddito x 2%)?

R: Si ricorda che l’art. 100, co. 2, lett. h), DPR 917/1986, stabilisce che le imprese possono dedurre le liberalità in denaro a favore delle ONLUS entro un limite massimo pari a 30.000 euro o, se eccedente, pari al 2% del reddito d’impresa dichiarato. Pertanto, riprendendo l’esempio sottoposto, si ritiene che la liberalità erogata a favore della ONLUS pari a 10.000 euro sia interamente deducibile in quanto rientrante nel limite di 30.000 euro (in particolare, non deve essere operata alcuna variazione in aumento nel rigo RF17 né deve essere indicato alcun importo nel rigo RF61 del Modello Redditi SC 2017), nonostante l’importo pari al 2% del reddito d’impresa dichiarato sia inferiore all’ammontare dell’erogazione stessa (a tal riguardo, si vedano le Istruzioni ministeriali per la compilazione del Modello Redditi SC 2017, relativamente ai due righi sopra menzionati).

 

Per maggiori informazioni rivolgiti ai nostri esperti di consulenza aziendale all’indirizzo info@admassociati.it 

Hai un quesito da inviarci?

RICHIEDI UN PREVENTIVO PER IL TUO QUESITO
 

Email: info@admassociati.it