Pubblicato su Plus Plus Fisco, Il Sole 24Ore
D: A dicembre 2017 la società X ha incorporato la società Y, con retrodatazione all’1.01.17 degli effetti fiscali. Tra le due società era in essere un consolidato fiscale (società X consolidante). A seguito della fusione, venuto meno il controllo, il consolidato fiscale si è interrotto, pertanto per il periodo d’imposta 2017 (considerando la retroattività all’1.01.2017) gli obblighi dichiarativi sono tutti a carico della società incorporante X. La comunicazione per l’interruzione del consolidato va effettuata nel modello Redditi 2018 (relativo al 2017) da trasmettere entro il 31.10.18 o va trasmessa apposita comunicazione entro 30 giorni dalla data di effetto giuridico della fusione?
R: In merito al quesito sottoposto, si evidenzia che la consolidante deve presentare telematicamente all’Agenzia delle Entrate il modello “Comunicazioni per i regimi di Tonnage tax, Consolidato, Trasparenza e per l’opzione Irap” (approvato con il Provvedimento del direttore del 17 dicembre 2015), entro 30 giorni dal verificarsi dell’evento che ha determinato l’interruzione della tassazione di gruppo.
Per maggiori informazioni rivolgiti ai nostri esperti di consulenza aziendale all’indirizzo info@admassociati.it