Quesito n. 1
Se nei confronti dello stesso cliente comunitario vengono venduti due prodotti contraddistinti da due codici di nomenclatura combinata andranno compilate due righe distinte del modello Intrastat.
Infatti, ogni codice di nomenclatura combinata rappresenta una specifica classificazione fiscale e statistica e va rilevata in apposita riga e non sono ammessi livelli di sintesi.
Quesito n. 2
Qualora nei confronti di un cliente comunitario vengano emesse due o più fatture per la cessione di prodotti riconducibili alla stessa nomenclatura combinata, è sufficiente compilare un solo rigo, sommando importi e quantità.
Gli elenchi Intrastat, infatti, sono elenchi riepilogativi: ne consegue, pertanto, che vanno sommate le righe aventi informazioni in comune (stesso partner, stessa nomenclatura combinata, stessa natura transazione ecc.) sommando relative quantità ed importi.