ADM Associati

Finanziamenti infragruppo

Prima di proseguire oltre, ci sembra opportuno richiamare alcuni fondamentali principi, affinchè una società possa essere qualificata controllante o collegata. Le nozioni per tali definizioni devono essere rintracciate nell’articolo 2359 Cod. Civ.

Con il termine “controllo” si intende “il potere legale di controllo di una società”, non riferendosi, quindi, al suo significato di sorveglianza o verifica. In base alla nozione di controllo di cui all’articolo 2359 Cod. Civ. si comprende

a)      il controllo di diritto: deriva dal possesso diretto o indiretto della maggioranza dei diritti di voto in un’altra società;

b)      il controllo contrattuale: come capacità di un’impresa di esercitare un’influenza dominante su un’altra impresa, in virtù di un contratto o di clausole statutarie. In questo caso, non si fa riferimento a percentuali di possesso o di diritto di voto;

c)      il controllo di fatto: come influenza che una società può avere in un’altra senza  la maggioranza dei diritti di voto.

Tralasciando questa breve introduzione,nel caso di specie, è evidente che tra le società Alfa e Beta non vi è un rapporto di controllo, che nella realtà è detenuto da Gamma, quanto piuttosto il fatto di essere aziende consociate o consorelle, e cioè possedute dalla stessa controllante.

In questo caso, non ci sono particolari accorgimenti da adottare, tanto è vero che la voce di debito non deve essere nemmeno dettagliata in maniera particolare, come avviene nel caso dei debiti verso controllate, controllanti e collegate, con relativa suddivisione ed indicazione degli importi relativi a debiti di natura commerciale e finanziaria, ma può essere semplicemente iscritta tra i “debiti verso altri finanziatori”.

Qualora la voce di debito/credito verso consociata sia di particolare entità e rilevanza, in osservanza dei principi dettati dall’articolo 2423, comma 3 Cod. Civ. si renderà necessario fornire in nota integrativa le informazioni sull’entità e natura dei debiti stessi.

Exit mobile version