ADM Associati

Fattura cauzione

In linea generale si deve subito osservare che, in considerazione della norma che esclude dall’Iva tutte le operazioni che non sono qualificabili come “cessioni di beni” o “prestazioni di servizi” (art.2 DPR 633/72), le cauzioni, come le caparre, non essendo corrispettivi di prestazioni non rientrano nel campo di applicazione dell’imposta. Non è quindi necessaria l’emissione della fattura.

Nel caso si propenda per l’emissione della fattura (procedura consigliata) è necessario riportare la seguente dicitura “operazione fuori campo IVA art. 2 DPR 633/72”, in quanto operazione avente come oggetto la cessione di danaro.

Ai fini della presentazione degli elenchi INTRASTAT, non deve essere fatta alcuna comunicazione per la fattura di cui sopra, in quanto operazione “fuori campo IVA” e mancante del requisito di acquisizione o trasferimento del diritto di proprietà o di altro diritto reale su beni.

Consigliamo, infine, ai fini probatori dell’inesistenza di un’operazione soggetta ad IVA, di inserire nel contratto la data termine di restituzione dei beni noleggiati e di restituzione quindi della cauzione.

Exit mobile version