ADM Associati

Compilazione elenchi Intrastat servizio di trasporto intracomunitario

A riguardo si precisa che il trasporto è stato effettuato nel mese di febbraio, la fattura è stata emessa a marzo e il corrispettivo alla data del quesito non è ancora stato pagato.

 

Negli elenchi INTRASTAT vanno riepilogate le operazioni registrate o soggette a registrazione ai fini I.V.A., nel periodo di effettuazione dell’operazione, così come individuato dall’art.6 del D.P.R. n.633/1972.

La norma, per ciò che riguarda i servizi, stabilisce espressamente che le prestazioni di servizi si considerano effettuate:

– come regola generale, al momento del pagamento del corrispettivo;

– in deroga, laddove antecedente al pagamento del corrispettivo, sia stata emessa fattura, al momento di emissione della fattura stessa.

Pertanto, con riferimento al caso in questione, dato che non è ancora avvenuto il pagamento, ma è stata emessa la fattura, l’operazione dovrà essere indicata nell’elenco INTRASTAT del mese in cui la fattura è stata emessa, ossia marzo, indipendentemente da quando è stato effettuato il trasporto.

Per completezza, ricordiamo che tale operazione, ai fini I.V.A., è regolata dal meccanismo del “reverse charge”: la fattura del trasportatore tedesco, non presentando l’I.V.A., dovrà essere integrata dalla società con l’I.V.A. italiana, quindi annotata sia nel registro vendite che nel registro acquisti, e la relativa imposta dovrà essere computata sia a debito che a credito.

Exit mobile version